Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

3º Gruppo missili "Volturno" e Carso

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra 3º Gruppo missili "Volturno" e Carso

3º Gruppo missili "Volturno" vs. Carso

Il 3º Gruppo missili "Volturno" è stato un reparto di artiglieria missili dell'Esercito Italiano, fondato nel 1975 e attivo fino al 1992, era inquadrato nella 3ª Brigata missili "Aquileia". Il Carso, noto anche come altopiano Carsico o Carsia (Kras in sloveno e croato, Cjars in friulano) è un altopiano roccioso calcareo, che si estende a cavallo tra nord-est dell'Italia (provincia di Gorizia e Trieste), Slovenia e Croazia, a partire dai piedi delle Prealpi Giulie fino al mare Adriatico e proseguendo poi, in Slovenia occidentale e Istria settentrionale, fino al massiccio delle Alpi Bebie (Velebit) all'estremo nord-ovest della Croazia; noto storicamente per essere stato teatro di violente battaglie durante la prima guerra mondiale.

Analogie tra 3º Gruppo missili "Volturno" e Carso

3º Gruppo missili "Volturno" e Carso hanno 1 cosa in comune (in Unionpedia): Italia.

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

3º Gruppo missili "Volturno" e Italia · Carso e Italia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra 3º Gruppo missili "Volturno" e Carso

3º Gruppo missili "Volturno" ha 104 relazioni, mentre Carso ha 54. Come hanno in comune 1, l'indice di Jaccard è 0.63% = 1 / (104 + 54).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra 3º Gruppo missili "Volturno" e Carso. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »